benesol
mercoledì, 02/04/2025

venti ultimi aggiornamenti:

openSUSE Tumbleweed
discord 0.0.90-1699.203.pm.1 (x86_64) 26 minuti fa homepage
avidemux3 2.8.1-1699.7.pm.1 (noarch) 12 ore fa homepage
avidemux3 2.8.1-1699.7.pm.1 (x86_64) 12 ore fa homepage
avidemux3 2.8.1-1699.7.pm.1 (i586) 12 ore fa homepage
vlc-beta 20250330.3b4b8809a0-1699.38.pm.1 (armv7hl) 16 ore fa homepage
yate 6.4.0-1699.7.pm.25 (armv7hl) 16 ore fa homepage
synfig 1.5.3-1699.1.pm.62 (armv7hl) 20 ore fa homepage
synfig 1.5.3-1699.1.pm.64 (armv7hl) 20 ore fa homepage
welle-io 2.6-1699.5.pm.6 (armv7hl) 20 ore fa homepage
synfig 1.5.3-1699.1.pm.62 (noarch) ieri homepage
synfig 1.5.3-1699.1.pm.62 (aarch64) ieri homepage
kodi 21.2-1699.13.pm.6 (noarch) ieri homepage
kodi 21.2-1699.13.pm.6 (aarch64) ieri homepage
obs-studio 31.0.1-1699.1.pm.24 (aarch64) ieri homepage
vlc-beta 20250330.3b4b8809a0-1699.38.pm.1 (aarch64) ieri homepage
yate 6.4.0-1699.7.pm.25 (aarch64) ieri homepage
synfig 1.5.3-1699.1.pm.64 (noarch) ieri homepage
synfig 1.5.3-1699.1.pm.64 (aarch64) ieri homepage
conky 1.21.7-1699.8.pm.10 (noarch) ieri homepage
conky 1.21.7-1699.8.pm.10 (aarch64) ieri homepage
Riguardo PackMan

Cosa fa il team di Packman ?

Noi costruiamo pacchetti software per rendere semplice l'installazione e la rimozione di software su linux. In particolare, noi lo facciamo per il software che non è presente come parte integrante della distribuzione o che è presente in forma non aggiornata.

Contribuire

Posso contribuire al vostro progetto ?

Si. Contattaci alla nostra mailiglist (packman@links2linux.de) e noi ti invieremo tutte le informazioni richieste.

Packman richiede uno spirito di partecipazione a lungo termine, è richiesto inoltre un certo investimento di tempo da parte vostra. Una volta che i pacchetti sono stati creati dovrebbero essere mantenuti e aggiornanti al più presto non appena una nuova versione del software è disponibile, a meno che suse linux non distribuisca la versione più recente.
Tu dovresti anche essere a conoscenza di come si pacchettizzano gli RPM. Noi abbiamo alcuni script che facilitano il mantenimento e l'aggiornamento degli RPM, ma ciò non toglie che il vero lavoro è fatto da parte vostra.
Ci sono anche alcune regole e politiche che devo essere seguite quando si creano gli RPM.

Dal tuo lato tu devi anche essere preparato per un elevato traffico internet, poichè dovrete scaricare le ultime versioni dei pacchetti, dovrete tenere il vostro sistema SUSE aggiornata e fate l'upload nel server FTP di Packman.

E' anche fortemente desiderato che tu possa supportare i tuoi pacchetti per l'ultima versione di SUSE Linux e almeno una versione precedetne. Questo significa anche uno sforzo doppio.